Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione, Terapia Intesiva e del Dolore

Informazioni

Scuola di Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore

Direttore: Prof. Umberto Lucangelo

Ospedale di Cattinara, IV piano
Strada di Fiume 447 - 34149 Trieste

u.lucangelo@fmc.units.it

+39 040 3994540


Descrizione corso di studio in generale

Il corso di specializzazione è incentrato sull’insegnamento teorico e pratico della gestione dell’anestesia, della terapia intensiva, delle emergenze sia in ambito adulto che pediatrico.  In aggiunta a quanto descritto, la Scuola di Trieste offre un esteso approfondimento della Terapia del Dolore e della Terapia del Dolore.


Descrizione attività clinica specialistica

  • Gestione dell’anestesia in tutte le tipologie chirurgiche.
  • Attività di Terapia Intensiva.
  • Diagnosi e Trattamento delle intossicazioni
  • Gestione delle emergenze.
  • Terapia del dolore acuto e cronico.
  • Terapia iperbarica sia nelle situazioni di urgenza che di elezione.
  • Collaborazione a ricerche multicentriche.

Aziende/Enti coinvolti nella rete formativa della scuola

 

STRUTTURA DI SEDE

  • ASUGI - Ospedali di Cattinara e Maggiore di Trieste - Terapia intensiva

 

STRUTTURE COLLEGATE

  • ASUFC - Ospedale di Tolmezzo - Anestesia e Rianimazione
  • ASFO - Ospedale “SMA” - Pordenone - Anestesia e Rianimazione
  • IRCCS CRO Aviano - SOC Anestesia e Rianimazione

 

STRUTTURE COMPLEMENTARI

  • ISS - Istituto Superiore di Sanità - Roma

 

Informazioni aggiuntive

Gli specializzandi frequentano per durata di tempo variabile (da 3 a 6 mesi) centri esteri di riconosciuta esperienza nel settore e/o nella ricerca.

 


Job description

Schema privilegi


Seminari/congressi/workshop

Congressi

I principali congressi relativi alla specialità che vede presente attivamente la nostra Scuola sono:

- Congresso annuale SIAARTI (società Italiana di Anestesia, Analgesia, rianimazione e Terapia Intensiva)

- Congresso annuale SMART (Simposio Mostra in Anestesia e Terapia Intensiva)

- Congresso annuale ISICEM (Intenational Symposium in Critical and Emergency Medicine).

Seminari

L’attivtà seminariale e di Journal club è parte integrante del percorso didattico.


Link esterni ritenuti utili

https://asugi.sanita.fvg.it/export/sites/aas1/it/documenti/carte_dei_servizi/cds_sc_arta_rev_000.pdf

 


Indicazioni generali della Scuola

Informazioni

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 22-05-2023 - 16:49