- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
AISO e Dentamici in Piazza Unità
Tipologia news:
home
Sede:
Trieste

La giornata ha visto la collaborazione di studenti di tutti gli anni di Odontoiatria e di Igiene dentale che si sono alternati sia nell'intrattenere i bimbi con bocche e spazzolini giganti, palloncini ed adesivi, sia nel rispondere ai dubbi e curiosità dei genitori.
Grazie al supporto dei professori, in particolare la Prof.ssa Cadenaro, abbiamo potuto creare e distribuire (grazie anche alle numerosissime copie stampate da Piva e Duiz) una guida con alcuni suggerimenti riguardo gli argomenti d'interesse odontoiatrico più comuni per mamme e papà dei piccoli bambini.
Qualche piccolo imprevisto organizzativo c'è stato, riguardo soprattutto la logistica, ma essendo il nostro primo evento in ambiente extra universitario il bilancio è sicuramente positivo e getta le basi per altri eventi di promozione per la salute orale: circa 400 sono state le persone con cui siamo entrati in contatto tra bimbi, genitori, nonni e persone interessate. Oltre ai consigli abbiamo potuto consegnare anche adesivi e palloncini grazie al supporto di Aio e campioncini grazie agli sponsor, il tutto seguito e curato nei minimi particolari da Alice!
Sono sicuro che in ognuno di noi siano rimasti l'entusiasmo per una giornata piena di momenti belli, e utili per formarci come persone, e la motivazione per ulteriori progetti futuri simili a questo!

Ultimo aggiornamento: 11-05-2016 - 12:28