- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Nursing Abilitante
TRIESTE LIBERA DA CONTENZIONE: Magistrati brasiliani e italiani a confronto con i promotori del nursing abilitante triestino
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
“L’importante è che abbiamo dimostrato che l’impossibile può diventare possibile.”
Franco Basaglia in Conferenze brasiliane,1979
“L’articolo 13 della Costituzione afferma: “La libertà personale
è inviolabile...”
...Basterebbe questo articolo per chiudere ogni argomentazione sull’utilità o meno della contenzione, sul fatto che la si possa o no praticare.
Ma basterebbe il buon senso e l’empatia per bandire dai nostri servizi questa barbarie.
L’articolo 13 tutela il più elementare dei diritti di libertà, il diritto di potersi muovere liberamente, il diritto a non esser e contenuti, a non essere legati,
….La contenzione si intreccia con pratiche assistenziali che costituiscono un retaggio della cultura prestazionale, centrata sull’organo e sulla patologia e non già sulla persona.
Eliminare la contenzione è battaglia di buon senso contro il non senso…
Maila Mislej
Trasformare la “libertà” in “indicazione terapeutica”
Arianna Kassiadou Menezes
Luogo:
Aula di Villa Renner
Via Giovanni Sai 3,
Parco di San Giovanni - Trieste
Promotore:
Informazioni:
SEGRETERIA
Struttura Semplice Dipartimentale Aggiornamento e Formazione (SSDAF)
P.zza dell’Ospitale 1 Trieste
e-mail: formazione-aggiornamento@asuits.sanita.fvg.it
tel. 040 399 2705/2711/2725
Cell. 3207987911
Contatti:
RIFERIMENTI
Maila Mislej - cell. 348.4487006
Fabio Cimador - cell. 328.4958212
Gilberto Cherri - cell. 320.4332024
Ultimo aggiornamento: 16-03-2017 - 12:41