- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Gruppo di Ricerca sugli Organoidi
Scopo del progetto è di valutare l'efficacia delle colture organotipiche 3D avanzate (organoidi) derivate da tessuti adulti e cellule staminali pluripotenti indotte umane per predire la risposta ad un trattamento in ambito oncologico. Inoltre, il progetto permetterà di trovare una possibile correlazione tra la risposta al trattamento ottenuta dagli organoidi e i dati clinici, radiologici, molecolari, genetici, microbiologici e istologici dei pazienti.
Istituzioni Sistema Trieste:
- FIF - Fondazione Italiana Fegato ONLUS
- ICGEB - International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology
- ASUGI - Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Giuliano Isontina
- IRCCS-BURLO - Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico Burlo Garofolo
Info
Ultimo aggiornamento: 21-03-2025 - 11:38