Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia

Informazioni

Direzione: 
Unità Clinico Operativa di Clinica Ortopedica Traumatologica,
Ospedale di Cattinara, Strada  di Fiume 447, TRIESTE
Torre chirurgica 11° piano    
 
Segreteria:
Sig.ra Serena Ulcigrai
Tel 040-3994730
 
Direttore: 
prof. Luigi Murena

Tel 040- 3994728

 


Descrizione corso di studio in generale

La Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, afferisce all’Area Chirurgica, Classe delle Chirurgie Generali e Specialistiche e si articola in 5 anni di corso.

Lo specialista in Ortopedia e Traumatologia deve avere maturato conoscenze teoriche e sviluppato capacità pratico-professionali nel campo della fisiopatologia e terapia medica e chirurgica (correttivo-conservativa, ricostruttiva e sostitutiva) delle malattie dell'apparato locomotore nell'età pediatrica e adulta con specifici campi di competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia clinica e nella terapia in Ortopedia, nella Chirurgia della Mano e nella Traumatologia compresa la Traumatologia dello Sport.

Il curriculum proposto dall’EFORT (https://www.efort.org/education/european-curricula/ ) è stato adottato a partire dal 2016 come programma di studio su cui si basano gli esami teorici di profitto.

Ogni anno si svolge una prova in itinere a cui partecipano tutti gli specializzandi a partire dal II anno (EBOT interim exam - www.ebotexam.org.)

 


 Descrizione attività clinica specialistica

Lo specializzando partecipa attivamente e con livelli crescenti di autonomia alle seguenti attività:

  • Guardia attiva di pronto soccorso in sala gessi (riduzione di lussazioni, riduzione a cielo chiuso e trattamento in gesso/tutore di  fratture, esplorazione e sutura di ferite degli arti)
  • Sala operatoria Ortopedica con interventi elettivi di chirurgia di spalla, anca, ginocchio, mano e piede
  • Sala operatoria Traumatologica compresa la Traumatologia di pelvi e acetabolo ed il trattamento combinato Ortoplastico delle fratture esposte
  • Day Surgery Ortopedico (Piccola chirurgia di Mano, Piede e Ginocchio)
  • Attività assistenziale di reparto
  • Ambulatorio Generale Ortopedico e Specialistico (Ginocchio, Piede, Osteoporosi, Mano, Spalla, Fissatori Esterni, Protesi)

L’attività si svolge nelle sedi della scuola (ASUITS – Ospedali Cattinara e Maggiore) e a rotazione nelle altre sedi della rete formativa (Ospedale Burlo Garofalo-Ortopedia Pediatrica, Ospedale di Pordenone-Chirurgia della Mano, Ospedale di Gorizia e Monfalcone, Ospedale di Portogruaro, Policlinico San Marco di Mestre, Sanatorio Triestino) 

 


Aziende/Enti coinvolti nella rete formativa della scuola

 

STRUTTURA DI SEDE

  • ASUGI - Ospedali di Cattinara e Maggiore - Ortopedia e Traumatologia

 

STRUTTURE COLLEGATE

  • Sanatorio Triestino TS-UO Ortopedia e Traumatologia
  • ULSS n. 4 - Veneto Orientale-Ospedale di Portogruaro-Ortopedia e Traumatologia
  • ASFO - Ospedale di Pordenone S.M.A.- SC Chirurgia della Mano (Ortopedia e Traumatologia 3602)
  • Casa di Cura Privata - Policlinico San Marco Mestre - Ortopedia e Traumatologia
  • ASUGI - Ospedale di Gorizia - Ortopedia e Traumatologia
  • ASUGI - Ospedale di Monfalcone - Ortopedia e Traumatologia
  • Casa di Cura Abano Terme - Ortopedia e Traumatologia
  • IRCCS Burlo Garofolo – Ortopedia e Traumatologia

 

STRUTTURE COMPLEMENTARI

  •  ISS - Istituto Superiore di Sanità – Roma

 


 Seminari/congressi/workshop

Ogni anno vengo messi a calendario eventi ai quali gli specializzandi sono invitati a partecipare, in alcuni casi attivamente, con discussione di casi o seminari su argomenti specifici:

  • Meeting di reparto con discussione di casi clinici (cadenza giornaliera)
  • Journal club (cadenza mensile)
  • Audit clinici interni accreditati ECM (cadenza mensile)
  • Seminari di aggiornamento (6-8 all’anno)
  • Congressi di livello regionale, interregionale e nazionale (6-8 all’anno)
  • Workshop organizzati in collaborazione con aziende esterne (3-4 all’anno)

 


 Link esterni ritenuti utili

 


Indicazioni generali della Scuola

 

Informazioni

 

 

Ultimo aggiornamento: 11-08-2021 - 12:23