Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia

Informazioni

Direzione e Segreteria: IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo
Edificio centrale, quarto piano, scala C
Via dell'Istria 65/1 - 34137 TRIESTE

Direttore:  Prof. Giuseppe Ricci

e-mail:  giuseppe.ricci@burlo.trieste.it
Tel 040 3785.351 - Fax 040 761266

 


Descrizione corso di studio in generale

Le attività di formazione della Scuola si Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia vengono svolte prevalentemente presso le strutture dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste e dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITS). Le modalità della frequenza sono definite dal Consiglio della Scuola all’inizio di ogni anno e comprendono attività assistenziale in affiancamento al medico specialista, lezioni frontali, seminari, esercitazioni, simulazioni, journal club, partecipazione in prima persona ad attività di ricerca e di presentazioni interne ed esterne alla scuola di specializzazione.

Ogni medico in formazione specialistica deve raggiungere gli obiettivi formativi sanciti a livello nazionale, secondo un programma prestabilito, con la graduale acquisizione di conoscenze e competenze nel campo della Fisiopatologia, della Clinica e della Terapia delle malattie dell'apparato genitale femminile e della funzione Riproduttiva.

Durante il suo percorso formativo della durata di 5 anni, lo specializzando apprende le basi scientifiche delle discipline, attraverso il supporto di tutor esperti, attività di ricerca bibliotecaria e sul campo, al fine di raggiungere una piena autonomia valutativa e decisionale necessaria per l’ingresso nel mondo del lavoro. Una preparazione globale, che includa l’aggiornamento continuo delle conoscenze e l’accesso alle nuove tecnologie disponibili, permetterà di gestire in modo consapevole l’assistenza al paziente.

Strumenti di supporto decisionale e risorse scientifiche consultabili sono a disposizione dello specializzando, che è spronato ad approfondire tematiche di interesse. La partecipazione a incontri multidisciplinari e meeting di discussione di casi clinici, linee guida internazionali, protocolli diagnostico-terapeutici all’avanguardia permette di implementare una buona pratica medica che è alla base della qualità delle cure fornite presso la struttura.

L’attività di ricerca scientifica, la partecipazione a meeting, a congressi e la frequenza di periodi presso istituzioni italiane ed estere sono fortemente incoraggiate.

 


Descrizione attività clinica specialistica

 

L’area ginecologico-ostetrica del Burlo Garofolo, IRCCS materno-infantile, offre servizi di alta specializzazione volti alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle principali patologia dell'apparato genitale femminile e della gravidanza.

Le attività del dipartimento si articolano in servizi ambulatoriali, di day hospital e di degenza ordinaria, afferenti alle 4 principali aree di intervento:

 

  • Clinica Ostetrica e Ginecologica

Comprende l’accettazione ostetrica e ginecologica, la sala Parto, gli ambulatori ostetrici di base, ambulatori di ginecologia generale e specialistica, la degenza ginecologica ordinaria, l’attività chirurgica di sala operatoria e di Day Surgery, la chirurgia endoscopica e interventistica

 

  • Gravidanza a Rischio

Comprende la degenza ostetrica, ordinaria (patologia e puerperio), la il Day Hospital, l’ambulatorio ostetrico per la gestione delle gravidanze a rischio (GAR)

 

  • Medicina Fetale e Diagnostica Prenatale

Attività Ambulatoriale di Medicina Fetale e Diagnostica Prenatale                

 

  • Fisiopatologia della Riproduzione Umana e PMA

Attività Ambulatoriale ginecologica per la Fisiopatologia della Riproduzione Umana e la Procreazione Medicalmente Assistita

 


Aziende/Enti coinvolti nella rete formativa della scuola

 

STRUTTURA DI SEDE

  • IRCCS Burlo Garofolo - Ostetricia e Ginecologia

 

STRUTTURE COLLEGATE

  • ASUGI - Ospedale di Monfalcone - Ostetricia e Ginecologia
  • ASFO - Ospedale di San Vito al Tagliamento di Pordenone - Ostetricia e Ginecologia
  • ASL 5 - SS Regione Liguria - Ospedale Sant'Andrea La Spezia - SC Ostetricia e Ginecologia
  • ASST Bergamo Est - Ospedale di Alzano Lombardo BG - UCO Ostetricia e Ginecologia
  • Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli – Benevento - Ginecologia e Ostetricia
  • Casa di Cure Triolo Zancla – Palermo - Ostetricia e Ginecologia
  • Casa di Cura privata San Giorgio -  Pordenone - UO Ostetricia e ginecologia

 

STRUTTURE COMPLEMENTARI

  • ISS - Istituto Superiore di Sanità - Roma

 

 


Job description

Schema privilegi

 


Link esterni ritenuti utili

http://www.burlo.trieste.it/

 


Indicazioni generali della Scuola

Informazioni

 

 

Ultimo aggiornamento: 11-08-2021 - 12:11