Scuola di Specializzazione in Neurologia

 

Direttore: Prof. Paolo Manganotti
 pmanganotti@units.it
Tel 040- 3994321

Direzione:
UCO di Clinica Neurologica,
Ospedale di Cattinara, Strada di Fiume 447, TRIESTE
Torre medica, VIII piano

Segreteria: Sig.ra Cinzia Fontanot
 cinzia.fontanot@asuits.sanita.fvg.it
Tel 040-3994282

 


Descrizione corso di studio in generale

Scopo della Scuola è quello di formare uno specialista in Neurologia che abbia maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della anatomia funzionale, della fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico, nella semeiotica clinica, nella diagnostica differenziale e nella gestione clinica delle malattie neurologiche.
In particolare lo specialista dovrà essere formato nella terapia, nell’ organizzazione del primo soccorso, nella terapia d'urgenza, nella gestione acuta dello stroke, nella gestione delle attività cliniche.
Lo specialista dovrà essere formato nella diagnostica clinica e strumentale delle malattie neurologiche. In particolare lo specialista dovrà essere formato nelle tecniche di neurofisiologia clinica EEG, EMG e Potenziali evocati, cosi pure nel monitoraggio intraoperatorio.

 


Descrizione attività clinica specialistica

  • Attività di tipo clinico assistenziale nella gestione del reparto di neurologia generale per un anno.
  • Attività di tipo clinico assistenziale nella gestione dei pazienti nella Stroke Unit per un anno.
  • Ambulatorio di patologie degenerative Parkinson e Demenza.
  • Ambulatorio delle cefalee, sclerosi multipla e malattie cerebrovascolari.
  • Ambulatorio patologie complesse e DH.
  • Ambulatorio di neurofisiologia clinica in urgenza e in elezione.
  • Monitoraggi intraoperatori di neurofisiologia.
  • Frequenza presso Unità di ricerca per apprendere metodologie di studio e di ricerca clinica.

 


Rete formativa della scuola

 

Struttura di sede

  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste - NEUROLOGIA 3202

 

Strutture Collegate

  • ULSS 4 Veneto Orientale - OSPEDALE DI PORTOGRUARO - NEUROLOGIA 3201
  • ASUGI - Osp. Gorizia e Monfalcone sede Gorizia - NEUROLOGIA 3201

 

Strutture Complementari

  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: RECUPERO E RIABILITAZIONE 5601
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: CARDIOLOGIA 0801
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 3602
  • OSPEDALE S. MARIA DEL CARMINE ROVERETO (TN)
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: NEUROCHIRURGIA 3001
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: TERAPIA INTENSIVA 4902
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: GERIATRIA 2101
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: CHIRURGIA VASCOLARE 1401
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: PSICHIATRIA 4001
  • ISS - ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' ROMA
  • INTERNATIONAL CENTRE FOR GENETIC ENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY (ICGEB) - TRIESTE
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: MEDICINA NUCLEARE 0000
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: RADIOLOGIA DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA 6902
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: ONCOLOGIA 6401
  • SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI - SISSA TRIESTE
  • ASUGI - Osp. Cattinara e Maggiore di Trieste: MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI 2402
  • POLICLINICO TRIESTINO SPA

 


Seminari/congressi/workshop

Settimanalmente gli specializzandi, gli assegnisti di ricerca e i medici strutturati partecipano al journal club con la presentazione di un articolo recente sulle problematiche della Disciplina o nella descrizione di un caso clinico.

Nel corso dell’anno la scuola organizza eventi di formazione accreditati ECM con corsi e convegni a carattere regionale, nazionale e internazionale.

 

Ultimo aggiornamento: 06-02-2025 - 11:32