- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Gallery
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
La SC Chirurgia Generale dell'ASUITs di Trieste, centro di riferimento per interventi contro l'obesità
Da gennaio 2017 la SC Chirurgia generale diretta dal professor Nicolò de Manzini è centro chirurgico di riferimento per la chirurgia bariatrica riconosciuto dalla Sicob (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità). Il centro ha soddisfatto i requisiti richiesti in quanto a numero di interventi all’anno, adeguatezza delle strutture ospedaliere, collaborazione di un gruppo di specialisti all’interno di un team multidisciplinare, presa in carico dei pazienti in un lungo follow up ambulatoriale.
Gli interventi bariatrici sono eseguiti dall’equipe chirurgica specializzata (le dottoresse Silvia Palmisano e Michela Giuricin con il professor Nicolò de Manzini) così come l’attività ambulatoriale con l’infermiera dedicata (IP Annamaria Kulla). Dal 2006 sono stati sottoposti ad intervento chirurgico per obesità 423 pazienti, e altri 85 pazienti sono stati trattati con il posizionamento endoscopico di un palloncino intragastrico. Da circa 2 anni è in atto una stretta collaborazione con il reparto di endocrinologia e malattie del metabolismo dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine diretto dal dottor Franco Grimaldi, a cui afferiscono pazienti di una vasta area regionale e che vengono inviati presso la struttura per essere sottoposti ad intervento chirurgico.
Questo importante obiettivo è stato raggiunto grazie all’ormai consolidata collaborazione multidisciplinare tra diverse figure specialistiche coordinate dai chirurghi bariatrici. Tra gli specialisti coinvolti ricordiamo la dottoressa Ariella De Monte, referente dell’ambulatorio dipartimentale di diabetologia pre e perioperatoria, le dietiste del servizio di dietetica di direzione medica di presidio (dottoressa Mariangela Visintin e Vanessa Rota), gli psichiatri afferenti alla clinica psichiatrica, lo psicologo esterno (dottor Paolo di Nisio), e i gastroenterologi (dottoresse Flavia Urban e Catrin Simeth e dottor Fabio Monica). Il prossimo obiettivo sarà quello di intensificare l’attività chirurgica per ridurre i tempi di attesa e mettere a disposizione le nostre competenze ad un sempre maggior numero di persone.
Ultimo aggiornamento: 04-04-2017 - 13:27