- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
ERASMUS - CdS Medicina e Chirurgia
L'Ufficio per la Mobilità Internazionale si occupa della gestione di programmi di scambio in ambito europeo e internazionale.
Supporta gli studenti UniTS che vogliono fare un'esperienza di studio (Erasmus) o tirocinio (Erasmus traineeship) all'estero.
Inoltre l'ufficio per la Mobilità Internazionale accoglie gli studenti internazionali, che arrivano a Trieste nell'ambito di programmi di scambio e li supporta per tutta la durata del loro soggiorno. In questo è coadiuvata e collabora a sua volta a diversi progetti di accoglienza della locale sezione ESN (Erasmus Student Network).
Per curare al meglio i diversi aspetti, il settore della Mobilità Internazionale è stato suddiviso in due grandi aree, quella degli studenti in uscita, gli OUTGOING, e quella degli studenti in entrata, gli INCOMING .È possibile reperire informazioni relative ai tirocini curriculari, da svolgere anche all'estero, ai seguenti link:
http://www2.units.it/internationalia/
Le destinazioni per gli studenti di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Trieste sono:
AUSTRIA Medical University of Graz
FRANCIA Universite Paris Diderot - Universtity of Strasbourg - Universite Paul Sabatier Toulous
PORTOGALLO Universidade Atlantica Barcarena
ROMANIA Univerity of Targu Mures
SLOVENIA University of Ljubljana
SPAGNA Universitat de Barcelona - Universitat del Lleida - Universidad Complutense de Madrid
UNGHERIA Semmelweis University Budapest
Ulteriori esperienze in territorio Nazionale o all'Estero è attraverso il Segretariato Italiano Studenti Medicina - SISM, un'associazione no-profit creata da e per gli studenti di medicina.
Info al link: http://www.nazionale.sism.org.
Ultimo aggiornamento: 17-04-2019 - 10:53