Lupus: spiegato il meccanismo che aumenta il rischio di Trombosi

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
15/10/2025
Sede: 
Trieste

Il Prof. Giacomo Emmi

 

Uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology chiarisce con dati clinici, tissutali e di laboratorio perché nel Lupus Eritematoso Sistemico (LES) il rischio di eventi cardiovascolari sia così elevato. La ricerca vede una collaborazione tra Giacomo Emmi, immunologo e docente di Medicina Interna dell’Università di Trieste, con i gruppi di ricerca di Matteo BecattiClaudia Fiorillo e Domenico Prisco dell’Università di Firenze.

 

Il LES è una malattia autoimmune sistemica che può colpire diversi organi. In Italia riguarda oltre 60 mila persone, soprattutto donne in età fertile. Per chi ne è affetto, il rischio di trombosi arteriosa e venosa può essere da due a dieci volte superiore rispetto alla popolazione generale. Non è solo questione di colesterolo o pressione, ma a pesare sarebbe l’infiammazione cronica della malattia. 

 

Leggi l'articolo completo

Ultimo aggiornamento: 15-10-2025 - 15:52
Share/Save