Formazione internazionale sulle emergenze per gli specializzandi in Pediatria

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
08/05/2025

 

Affrontare emergenze pediatriche come aritmie e arresto cardiaco, insufficienza respiratoria, gravi traumi addominali e spinali, ma anche come gestire con efficacia il team sanitario. Sono questi i temi al centro di un’attività formativa di altissimo valore scientifico e respiro internazionale, promossa dall’Università di Trieste e dall’IRCCS Burlo Garofolo e dedicata alla gestione avanzata delle urgenze in età pediatrica. Vi hanno preso parte circa 60 specializzandi della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Ateneo giuliano e una quindicina di professionisti sanitari dell’Istituto.

 

A guidare l’iniziativa, due esperti di fama mondiale, per la prima volta a Trieste: il Professor Marc Berg della Stanford University, specialista in simulazioni pediatriche e membro autorevole dell’American Heart Association, e il Professor Brent Barber dell’Università dell’Arizona, esperto in Cardiologia Pediatrica e Neonatale. Entrambi vantano una consolidata esperienza clinica nelle emergenze e figurano tra gli autori delle linee guida internazionali per la rianimazione pediatrica.

 

L'articolo completo è disponibile al seguente link: Formazione internazionale sulle emergenze per gli specializzandi in Pediatria

Ultimo aggiornamento: 08-05-2025 - 15:52
Share/Save