- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Gallery
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Pubblicazione BANDO DI CONCORSO: Premio “Avvocato Giovanni Sblattero” edizione a.a. 2022/2023 (Rif. P039.23)
Tipologia news:
home
L'Università degli Studi di Trieste ha indetto un bando di concorso per l'assegnazione di n. 1 (un) premio per l’importo di € 1.067,00 al lordo degli oneri di legge previsti, per ricordare l’Avv. Giovanni Sblattero, discendente da antica famiglia triestina, laureatosi presso l'Ateneo giuliano in Giurisprudenza nel 1940 e in Scienze Politiche nel 1943. Giovanni Sblattero fu giovanissimo patrocinatore in Cassazione, oltre che Presidente della società "Canottieri Saturnia" per dodici anni e Socio benemerito della Federazione Italiana Canottaggio così come Assessore allo Sport del Comune di Trieste.
Il premio è indirizzato a uno/a studente/studentessa iscritto/a al IV anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia o del Corso di Laurea Magistrale a ciclo Unico in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trieste, meritevole e in condizioni economiche non agiate, al fine di supportarne il percorso di studi.
Sono ammessi a partecipare al concorso i/le candidati/candidate:
- Iscritti/e nell’anno accademico 2022/2023 al IV anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia o del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trieste;
- che abbiano conseguito, alla data del 30 settembre 2022 una media ponderata negli esami pari ad almeno 27/30, tra esami sostenuti o riconosciuti alla stessa data;
- che abbiano ottenuto ISEE-U o l’ISEE-U-parificato (per redditi prodotti all’estero), per l’anno 2023 non superiore ad Euro 26.000,00 (no tax area – Avviso Tasse e contributi studenteschi a.a. 2022/2023);
- che non siano stati sottoposti a sanzioni disciplinari;
La domanda di partecipazione al bando di concorso, redatta in carta semplice secondo lo schema di domanda allegato al bando, dovrà essere inviata, compilata in ogni sua parte e sottoscritta in originale con firma autografa, a pena di esclusione, in formato PDF entro e non oltre il 11 maggio 2023 via e-mail all’indirizzo: premi.studenti@amm.units.it oppure all’indirizzo di posta certificata: ateneo@pec.units.it (solo se si è in possesso di un indirizzo di posta certificata).
I/le candidati/candidate riceveranno una e-mail di conferma dell’avvenuta ricezione.
Non potranno essere accolte domande presentate oltre la scadenza prefissata e/o incomplete.
Per scaricare la domanda e le informazioni di dettaglio: link
Ultimo aggiornamento: 08-02-2023 - 12:41