- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Gallery
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Riunione di Aggiornamento: Attualità e confronti a carattere multidisciplinare in reumatologia 21/05/2022
Tipologia news:
home
Sabato 21 maggio 2022, presso l'Auditorium dell'Ospedle Civile San Paolo di Monfalcone, si terrà, dalle ore 08:30, una riunione di aggiornamento dal titolo: "Attualità e confronti a carattere multidisciplinare in Reumatologia".
L'evento, organizzato dal Prof. Fabio Fischetti, Docente di Reumatologia presso il DSM dell'Università degli Studi di Trieste e Responsabile della SS Reumatologia presso l'ASUGI di Trieste, è stato accreditato ECM per:
FARMACISTI specializzati in Farmacia ospedaliera;
MEDICI CHIRURGHI specializzati in:
- Allergologia ed Immunologia Clinica;
- Dermatologia e Venereologia;
- Endocrinologia;
- Malattie Metaboliche e Diabetologia;
- Malattie dell'apparato Respiratorio;
- Medicina Fisica e Riabilitazione;
- Medicina interna;
- Reumatologia;
- Ortopedia e Traumatologia;
- Medicina Generale (Medici di Famiglia).
ASSISTENTE SANITARIO
FISIOTERAPISTA
INFERMIERE
I crediti verranno attribuiti ai partecipanti aventi diritto che avranno completato il 90% delpercorso formativo. Il questionario di apprendimento dovrà essere compilato onlineentro 3 giorni dalla fine dell'evento. Il partecipante avrà a disposizione solo un tentativo di compilazione e si considererà superato se le risposte corrette saranno il 75%.
Gli attestati ECM verranno spediti dopo la verifica del completamento del percorsoformativo.
Link per l'iscrizione
![](https://dsm.units.it/sites/dsm.units.it/files/all_news/fischetti%20%28miniatura%29.jpg)
Ultimo aggiornamento: 27-04-2022 - 19:13