- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Il Corriere della Sera intervista il prof. Confalonieri
Tipologia news:
home
Il prof. Marco Confalonieri, docente di Malattie dell'Apparato Respiratorio del Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute dell'Università di Trieste, è stato ampiamente intervistato su un argomento di grande attualità dal Corriere della Sera odierno.
Si tratta di un recente studio internazionale, coordinato dal docente triestino, su farmaci in grado di ridurre di molto la mortalità causata delle patologie respiratorie.
Si veda in allegato l'articolo del Corriere della Sera.

Ultimo aggiornamento: 28-10-2020 - 09:56