la Prof.ssa Silvia Palmisano interviene come relatrice a un Evento proESOF

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
21/08/2020
Sede: 
Trieste

 

in data 26 agosto alle 18:30 presso l'Antico Caffè San Marco, - Via Cesare Battisti 18, Trieste

 

 

Una delle sfide principali per il sistema sanitario nazionale è rappresentata dall'aumento dei casi di sovrappeso e obesità, spesso all'origine di malattie epatiche croniche come il cosiddetto “fegato grasso”, più correttamente definito “steatosi epatica non alcolica”.

Ma come affrontare questa patologia dato che un trattamento farmacologico non è ancora disponibile?

Durante l’incontro ricercatori ed esperti della Fondazione Italiana Fegato e dell'Università degli Studi di Trieste risponderanno alle domande del pubblico, che sarà al centro del dialogo con i suoi dubbi e curiosità. Ma ampio spazio sarà dedicato anche alle misure preventive che noi stessi possiamo mettere in atto, prima fra tutte uno stile di vita più sano.

Scegliere una dieta sana e una vita dinamica e attiva sono infatti alla base di uno stile di vita che permette di salvaguardare il nostro fegato. L’accento quindi sarà sull’importanza della prevenzione, quale unico approccio al momento efficace per evitare di sviluppare un “fegato grasso”.

https://events.scienceinthecity2020.eu/it/sovrappeso-non-e-solo-una-questione-estetica-chiedilo-al-tuo-fegato

Ultimo aggiornamento: 10-09-2020 - 11:11
Share/Save