- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Il prof. Biolo ospite della trasmissione "Radar"
Tipologia news:
home
Sede:
Trieste
Il giorno martedì 13 agosto 2019 il prof. Gianni Biolo sarà ospite della trasmissione radiofonica “RADAR. Segnali dalla scienza, dalla cultura, dalla società”, per parlare del progetto Nutriss, di cui è il ricercatore principale. L’esperimento ha lo scopo di monitorare il bilancio energetico dell'equipaggio della missione di Parmitano durante il suo volo spaziale a lungo termine, con 7 sessioni di misurazioni della massa e della composizione corporea.
La trasmissione andrà in onda martedì 13 agosto, dalle 11.19 alle 12.30, sulle frequenze regionali di Radio1 RAI.
La trasmissione si può ascoltare anche in diretta streaming e podcast (scaricabile) dal sito www.sedefvg.rai.it

Ultimo aggiornamento: 07-08-2019 - 12:04