- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficiio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Attivazione I edizione Master di I livello in Cure Palliative
Tipologia news:
home
Sede:
Trieste
Il Master di primo livello in Cure palliative e Terapia del Dolore per professioni sanitarie è istituito ai sensi del comma 1, art. 8 della Legge n. 38 del 15 Marzo del 2010: “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”.
L’obiettivo del master è quello di formare professionisti sanitari con competenze specifiche nel campo delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore, in grado di attuare e gestire percorsi di presa in carico globali della persona affetta da patologia con andamento cronico evolutivo, approccio che migliori la qualità di vita dei malati e delle famiglie che si confrontano con i problemi associati a malattie inguaribili, attraverso la prevenzione e il sollievo dalla sofferenza, per mezzo dell’identificazione precoce, della approfondita valutazione e del trattamento del dolore e di altri problemi, fisici, psicosociali e spirituali.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri supporta convintamente il Master di Primo Livello in “Cure Palliative e Terapie del Dolore” diretto dal prof. Gianfranco Sinagra e coordinato dalla dott.ssa Raffaella Antonione e dalla dott.ssa Rita Marson presso il Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute per l’a.a. 2016/17.
La FNOMCeO definisce il Master “di fondamentale importanza per la professione medica -e sanitaria in generale- per divulgare la conoscenza ed i principi di questi trattamenti così delicati e contribuire cosi al perfezionamento e alla personalizzazione della cura".
Le iscrizioni al master terminano il 5 ottobre 2016 e l’inizio del Master è previsto per il 11 gennaio 2017, con un congresso inaugurale.
Hanno generosamente contribuito all’organizzazione del Master anche la Fondazione CRT e la Fondazione Foreman-Casali.

Ultimo aggiornamento: 27-09-2016 - 10:09