- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Gallery
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
WOHD 2016 università:" Healthy mouth, Healthy body"
Giornata mondiale della salute orale promossa dall’FDI
Tipologia news:
home
Sede:
Trieste
AISO Trieste ha organizzato in occasione della Giornata mondiale della salute orale promossa dall’FDI (World Dental Federation) l’evento “UNITS: Healthy mouth, Healthy body” con l’obiettivo si divulgare l’importanza della salute del cavo orale. È stato preparato uno stand informativo il giorno 17 marzo dalla ore 9 alle ore 16 presso l’ingresso dell’edificio H3 della sede centrale dell’Università degli Studi di Trieste nel quale studenti del corso di laurea di Odontoiatria e Protesi Dentaria e di Igiene Dentale si sono resi disponibili a rispondere ai dubbi e alle domande rivolte loro da parte degli studenti e di tutte le persone interessate.
Sono stati inoltre distribuiti, oltre a numerosi gadget offerti da aziende a cui ci siamo rivolti, volantini formativi con temi riguardanti le principali patologie che coinvolgono il cavo orale, preparate dagli studenti stessi ed autorizzati successivamente dai Professori del CdL.
È stato fatto inoltre compilare un questionario riguardante il tumore del cavo orale per raccogliere dati per comprendere il grado di conoscenza di tale tematica che ci riguarda molto da vicino.
I numeri della giornata, 500 le persone coinvolte di cui 200 hanno partecipato all’indagine statistico epidemiologica, danno la conferma dell’utilità e dell’interesse verso gli argomenti trattati e ci spronano per le altre iniziative che stiamo già organizzando per il futuro.
Ultimo aggiornamento: 25-03-2016 - 13:15