- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecniche di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Igiene Dentale (Pordenone)
- Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Clinical Challenges in Oral Medicine - Simposio SIPMO
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Il simposio “Clinical Challenges in Oral Medicine” nasce dall’esigenza di creare un punto d’incontro nazionale per le eccellenze della medicina e patologia orale. L’evento si propone di riunire le principali scuole italiane di medicina orale condividendo la presentazione ed il confronto di casi clinici di elevato impatto scientifico, nonché l’esposizione delle linee di ricerca di base e cliniche più attuali.
Il simposio offrirà sessioni formative riconosciute per l’acquisizione degli ECM, garantendo ai partecipanti un aggiornamento di alto livello sulle sfide attuali e le nuove frontiere della medicina orale. Grazie all’avvicendarsi di interventi provenienti dalle diverse scuole italiane, l’evento promuoverà il confronto e lo scambio di esperienze, favorendo la diffusione delle migliori pratiche cliniche e di ricerca nel campo della medicina orale.
Il format del simposio è studiato per stimolare il dialogo tra clinici e ricercatori, creando opportunità di collaborazione e sinergie che possano tradursi in progetti di ricerca e iniziative cliniche innovative.
L’elevato impatto scientifico dell’evento rappresenta un’ottima vetrina per enti e aziende interessati a investire in progetti formativi e di ricerca d’avanguardia, rafforzando così il legame tra mondo accademico, clinico e industriale.
Luogo:
Budinich Lecture Hall (Leonardo Building), ICTP – International Centre for Theoretical Physics, Strada Costiera 11, 34151 Trieste
Ultimo aggiornamento: 15-09-2025 - 15:23