- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecniche di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Igiene Dentale (Pordenone)
- Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Cooperazione transfrontaliera per la riabilitazione post-ictus: presentazione pubblica dei risultati del progetto X-BRAIN.net
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Mercoledì 20 agosto, alle ore 17:30, nell’Aula A1 dell’edificio di via Filzi 14 (Narodni Dom), si terrà la presentazione pubblica dei risultati del progetto di ricerca X-BRAIN.net – Network per la cooperazione transfrontaliera finalizzata alla riabilitazione del paziente post-ictus con tecnologie innovative, coordinato dall'Università di Trieste attraverso il Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute e finanziato dal Programma Interreg Italia-Slovenia.
Luogo:
via Filzi 14 (Narodni Dom)
Ultimo aggiornamento: 20-08-2025 - 13:48