- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Tavola Rotonda - "Alla ricerca della parità: le donne nella scienza"
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Programma:
I dati a livello nazionale e internazionale evidenziano la necessità di interventi strutturali per promuovere la parità di genere, garantendo pari opportunità di carriera e accesso ai ruoli decisionali.
Una maggiore partecipazione delle donne alla scienza non è solo una questione di giustizia sociale, ma rappresenta una leva strategica per lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili in ambito scientifico e tecnologico, fondamentali per affrontare le grandi sfide globali del cambiamento climatico, della salute pubblica e dell’equità sociale tenendo conto della diversità delle esperienze e delle necessità di tutte le persone.
La diversità è un valore etico, ma anche un fattore abilitante per un progresso scientifico che tenga conto delle esigenze della società.
Ne discutono:
- Maria Dolores Ferrara, Professoressa Associata di Diritto del Lavoro, Presidente del CUG UniTS
- Paola Del Negro, Dirigente di Ricerca, Direttrice Generale OGS
- Anna Gregorio, Professoressa Associata UniTS, Astrofisica, Presidente PICOSATS SRL
- Emanuele Buratti, Scientific Coordinator ICGEB
- Domenica Bueti, Professoressa Ordinaria di Neuroscienze Cognitive, Coordinatrice CUG SISSA
- Saveria Capellari, già Associata di Politica Economica UniTS, già Presidente CUG UniTS
- Gina Chianese, Associata di Pedagogia Generale e Sociale UniTS, Componente del CUG UniTS
- Suzanne Kerbavcic, Responsabile Comunicazione ICGEB
- Cristina Perini, Responsabile Ufficio Stampa UniTS
modera
- Giacomo Plozner, Conduttore Radiofonico RAI FVG
Luogo:
Aula Bachelet - Edificio A, Campus di Piazzale Europa, Trieste
Promotore:
Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni - UniTS
Ultimo aggiornamento: 14-03-2025 - 10:34