- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecniche di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Igiene Dentale (Pordenone)
- Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Salute del pianeta e salute umana: l'impatto di fumo e inquinamento sulla nostra vita
Tipologia evento:
home
Lunedì 11 novembre alle ore 14:00 si terrà, presso l'Università Federico II di Napoli, nel Complesso dei SS. Marcellino e Festo in Largo S. Marcellino 10, il primo evento nazionale AIRCampus intitolato "Salute del pianeta e salute umana: l'impatto di fumo e inquinamento sulla nostra vita".
Gli studenti delle altre università aderenti al progetto, tra le quali l'Università degli Studi di Trieste, potranno seguire l'evento da remoto tramite il seguente link.
Per confermare la partecipazione basta compilare un brevissimo form cliccando al seguente link.
Contatti:
infocampus@airc.it
Ultimo aggiornamento: 04-11-2024 - 11:38