- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Gallery
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Presentazione volume "Protagonisti e non solo pazienti. Insegnamento a casa e all’ospedale durante il COVID. Esperienze e riflessioni, innovazioni e criticità"
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Lunedì 13 novembre alle ore 18:00, avrà luogo la presentazione pubblica del libro Protagonisti e non solo pazienti. Insegnamento a casa e all’ospedale durante il COVID. Esperienze e riflessioni, innovazioni e criticità, a cura di Roberta Gasperini, Gisella Paoletti e Patrizia Turina, EUT Edizioni Università di Trieste.
La presentazione si svolgerà presso la Libreria LOVAT di Trieste, in Viale XX Settembre, 20 (c/o stabile Oviesse, terzo piano).
Per maggiori informazioni cliccare sul seguente link.
Ultimo aggiornamento: 10-11-2023 - 11:23