- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Le infezioni sessualmente trasmesse
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Le infezioni sessualmente trasmesse (IST). Conoscerle, prevenirle, trattarle
Convegno coorganizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Trieste.
L’appuntamento all’Auditorium (limitato a 50 posti), sarà trasmesso in diretta streaming dal Comune di Trieste
Al convegno, che sarà introdotto dall’assessore Francesca De Santis, interverranno in qualità di relatori l’infettivologo prof. Roberto Luzzati, il ginecologo Francesco De Seta, i microbiologi Cristina Lapucci e Manola Comar, l’ostetrica Chiara Menegalli e la psicologa Monica Fronzoni. Al dibattito parteciperanno gli studenti Anna De Seta e Matteo Devescovi.
Comts/RF
Luogo:
Promotore:
Ultimo aggiornamento: 28-09-2020 - 16:33