- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Utilizzo dei database sanitari amministrativi a scopi epidemiologici.
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Il prof. Giovanni Corrao (Università di Milano-Bicocca, Direttore del Centro Healthcare Research and Paharmacoepidemiology) terrà una relazione di apertura dal titolo:
Dati ed evidenze dal mondo reale: potenzialità, cautele, proposte. Seguiranno gli interventi sul tema del Dr. Andrea di Lenarda (Centro Cardiovascolare, ASUITS, Trieste)
e del Dr. Loris Zanier (Direzione centrale salute, Regione FVG).
Luogo:
Aula Magna Rita Levi-Montalcini
Ospedale di Cattinara - Trieste
Ultimo aggiornamento: 22-12-2017 - 13:12