- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Gallery
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
3 incontri: SOPRAVVIVERE ALL’ARRESTO CARDIACO SI PUÒ!
Bastano 5 minuti del tuo tempo.
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Sensibilizzazione alla rianimazione per studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo di UniTS.
Di arresto cardiaco alla fine muore ogni uomo, ma l’arresto cardiaco improvviso può costituire un evento a sè ed uccidere improvvisamente ed imprevedibilmente persone apparentemente sane, di qualsiasi età, tutte quelle di cui ogni mese sentiamo dire o leggiamo “è morto di infarto”.
Nel mondo occidentale questo succede ogni anno ad 1 persona ogni 1000 abitanti, che significa 200.000 persone in Europa, 60.000 in Italia, 200 a Trieste.
E’ come se sul territorio europeo precipitassero ogni giorno 2 jumbo jet, con la morte praticamente certa di tutti i 1000 passeggeri se non si comincia fare qualcosa.
Luogo:
Università degli studi di Trieste
Campus di Piazzale Europa, 1
Edificio Centrale - Aula Bachlet - primo piano
Informazioni:
Ultimo aggiornamento: 16-10-2017 - 11:22