- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Gallery
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Identità di genere
Riflessioni cliniche e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali
Tipologia evento:
home
Conoscenza in Festa, Diamo voce ai libri.
Parole, letture e immagini delle pubblicazioni delle UPI (Coordinamento delle University Press italiane)
Ascolteremo commenti, riflessioni e approfondimenti, accompagnati dalla viva voce dei lettori, per far conoscere un’editoria universitaria che porta con sé il piacere della lettura ed è capace di trasmettere la passione per la conoscenza
La casa editrice EUT Edizioni Università di Trieste presenterà il libro:
Identità di genere
Riflessioni cliniche e letture fenomenologiche sulla costruzione delle identità transessuali
"Il corpo definito biologicamente, il corpo percepito e il corpo immaginato... Lo spettro sfaccettato delle identità di genere e il carico di sofferenza di chi vive una distanza emotiva fra la propria identità psichica e l'esperienza corporea."
Interverranno: Elisabetta Pascolo-Fabrici, Federico Sandri, Alessandro Saullo e Tommaso Bonavigo, della Clinica psichiatrica dell’Università di Trieste
Luogo:
sabato 2 luglio 2016
ore 10.45
Sala di Palazzo Florio Via Palladio 8 - Udine
Promotore:
EUT Edizioni Università di Trieste
Ultimo aggiornamento: 30-06-2016 - 13:13