- Home
 - Dipartimento
- Storia del Dipartimento
 - Patrimonio del Dipartimento
 - Indirizzi e contatti
 - Strutture del Dipartimento
 - Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
 - Ufficio di direzione
 - Giunta di dipartimento
 - Consiglio di direzione
 - Consiglio di dipartimento
 - Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
 - Commissione paritetica docenti - studenti
 - Commissioni
 - Commissione Didattica
 - Commissione Ricerca
 - Consigli di corso di studio
 - Commissione Terza missione
 - Collegi dei dottorati
 
 - Persone
 - Assicurazione della Qualità
 - Piani strategici
 - Regolamenti
 - Bandi - Albo di Ateneo
 - Bandi
 
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
 - Medicina e Chirurgia
 - Odontoiatria
 - Infermieristica
 - Fisioterapia
 - Scienze Infermieristiche e Ostetriche
 - Logopedia
 - Ostetricia
 - Igiene Dentale
 - Tecniche di Laboratorio Biomedico
 - Tecniche della Prevenzione
 - Tecniche di Radiologia
 - Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
 - Assistenza Sanitaria
 - Dietistica
 - Igiene Dentale (Pordenone)
 - Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
 
 - Informazioni agli studenti
 - Modulistica per gli studenti
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Corsi di studio
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Impegno sociale
 
Percorsi di umanizzazione e di sostegno al malato nefropatico
Nell'Ospedale e sul Territorio
Tipologia evento: 
home
Sede: 
Trieste
 
Il convegno si pone come un momento di confronto e di riflessione sul tema dell'assistenza al malato nefropatico e sulla prevenzione di tale patologia con il coinvolgimento del personale medico ed infermieristico specializzato, i volontari, i pazientied i loro familiari oltre ai cittadini interessati al fine di migliorare l'informazione sullo stato di salute, di evoluzion della patologia e dei percorsi terapeutici.
Luogo: 
Sala Tessitori
Regione FVG
piazza Oberdan, 5
Trieste
Promotore: 
 
            
 Ultimo aggiornamento: 29-02-2016 - 12:36