BANDO Mentors4UniTS - Edizione 2025

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
29/08/2025
Sede: 
Trieste

È online il bando per l’edizione 2025 di Mentors4UniTS, rivolto agli studenti iscritti al primo o secondo anno di un corso magistrale, oppure all’ultimo o penultimo anno di una magistrale a ciclo unico dell’Università di Trieste.

 

Il progetto nasce con l’obiettivo di accompagnare gli studenti in un percorso di crescita personale e di orientamento professionale, valorizzando la formazione universitaria attraverso il supporto di un Mentor: un laureato UniTS con almeno cinque anni di esperienza lavorativa, oggi professionista affermato.

 

Al centro dell’iniziativa c’è la costruzione di un rapporto di fiducia tra mentor e mentee (lo studente), basato sul confronto, lo scambio e l’arricchimento reciproco. La relazione è individuale, volontaria, gratuita e orientata al dialogo. Il mentor offre il proprio tempo e la propria esperienza in uno spirito di restituzione (give back), mentre il mentee si impegna a esplorare le proprie inclinazioni e a comprendere meglio il mondo del lavoro.

 

Lo scopo principale è quello di aiutare lo studente a sviluppare maggiore consapevolezza di sé, potenziando le proprie soft skills e competenze professionali, e ampliando la conoscenza delle opportunità lavorative e delle dinamiche del mercato.

 

Le date e i numeri del progetto

 

Le candidature al Bando sono aperte fino al 28 settembre 2025. Le attività del progetto partiranno a novembre 2025 per finire a maggio 2026.

 

Per l’edizione 2025 sono disponibili 23 posti per gli studenti, 1 per ogni mentor. I mentor sono professionisti dislocati in tutto il mondo.

 

Come è strutturato il progetto?

 

Mentors4UniTS edizione 2025 prevede un incontro online della durata di 1 ora al mese tra mentor e mentee per minimo 6 mesi a partire da dicembre 2025.

 

Sia mentor che mentee riceveranno una formazione mirata erogata da uno specialista della formazione. In questo modo verranno condivisi sia con gli studenti che coi mentor degli strumenti utili per condurre e guidare gli incontri tra le coppie.

 

Ai mentee sarà stata data inoltre la possibilità di partecipare a tre seminari di orientamento al lavoro organizzati dal Career Service.

 

Infine, il giorno 10 e 11 dicembre 2025 i mentor aderenti al progetto “torneranno a casa” presso la loro Alma Mater a Trieste in occasione di “Homecoming – Storie di successo UnITS e Aperitivo con gli Alumni”, un evento pensato sia per la community di Alumni che per gli studenti. Il giorno successivo i mentor avranno la possibilità di incontrare di persona lo studente assegnato e svolgere una sessione in presenza, oltre che attività laboratoriali e formazione.

Categoria: 
Generale
Ultimo aggiornamento: 29-08-2025 - 11:02
Share/Save