- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecniche di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUCIANO FONDA PER STUDENTI DELLE LAUREE MAGISTRALI PER L'ANNO ACCADEMICO 2025/26
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
Il Collegio Universitario Luciano Fonda di Trieste, ufficialmente riconosciuto dal MUR quale Collegio Universitario di Merito ai sensi dell’art. 16 del D.Lgs. n. 68/2012, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste, bandisce per l’A.A. 2025/26 un concorso per titoli e colloquio per l’ammissione di 8 (otto) studentesse e studenti che intendono iscriversi all’Università di Trieste al primo anno di un Corso di Laurea Magistrale, al quarto anno di un corso di Laurea a Ciclo Unico o al terzo anno del corso di Laurea a Ciclo Unico in Giurisprudenza e per i soli Laureati/Laureandi del Corso di Laurea Triennale in Comunicazione Interlinguistica applicata alle professioni giuridiche.
I vincitori della selezione potranno usufruire per un biennio/triennio accademico dei servizi di ospitalità e formativi offerti dal Collegio, fatto salvo il rispetto dei requisiti stabiliti dall’articolo 5 del Bando in allegato e dal patto formativo che sottoscriveranno al momento dell’ammissione. Al completamento del percorso magistrale gli allievi potranno conseguire un Diploma che certificherà le competenze acquisite attraverso la partecipazione alle attività formative.
La domanda di ammissione al concorso va presentata esclusivamente online entro le ore 24:00 del 31 agosto 2025.
Maggiori informazioni sono disponibili nel Bando in allegato.
Categoria:
Generale
Ultimo aggiornamento: 10-07-2025 - 10:22