- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
BANDO PER COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE PER ATTIVITÀ DI PEER TUTORING NELL’AMBITO DEL PROGETTO MINISTERIALE PRO-BEN “PROMOZIONE DEL BENESSERE DELLA COMUNITÀ UNIVERSITARIA” AZIONE 3
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
L’Università degli Studi di Trieste seleziona n. 10 (dieci) studenti iscritti a Corsi di Laurea Magistrale o al quarto anno o superiore di una Laurea Magistrale a ciclo unico dell’Ateneo per lo svolgimento di attività di Peer Tutoring presso i propri Dipartimenti, finanziate dal Progetto PROBEN del Ministero dell’Università e della Ricerca.
I tutor avranno le seguenti funzioni: supporto agli studenti nel metodo di studio, orientamento verso i servizi dell'Ateneo, supporto e pubblicizzazione delle attività a favore della comunità studentesca organizzate nell'ambito del progetto.
Le attività saranno svolte dal mese di maggio, previa conclusione della selezione e affidamento dell’incarico e sino al 30 settembre 2025 per complessive n. 100 ore di cui n. 15 ore di formazione preventiva obbligatoria erogate da personale assunto nell’ambito del progetto.
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente on line entro e non oltre le ore 13:00 del 16 aprile 2025 accedendo al seguente link con le proprie credenziali di ateneo.
Maggiori informazioni sono disponibili nel bando in allegato.
Categoria:
Generale
Ultimo aggiornamento: 10-04-2025 - 14:41