- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
HYSTEROSCOPY SUMMER SCHOOL dall'1 al 5 luglio 2025
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
Il corso, che si svolgerà presso l'IRCCS Burlo Garofolo in via dell’Istria 65 a Trieste dall'1 al 5 luglio 2025, si pone l’obiettivo di fondere la conoscenza delle tecniche chirurgiche di sala operatoria ed ambulatoriali, delle tecnologie attualmente disponibili e delle conoscenze scientifiche con la pratica. Il corso è articolato in lezioni teoriche, pratica su simulatori, attività diagnostica ed operativa office e operativa in sala operatoria eseguita con il tutoraggio del personale strutturato della Clinica Ostetrica Ginecologica dell’IRCCS Burlo Garofolo.
Il corso si prefigge la finalità di preparare i discenti in maniera intensiva a tutti gli aspetti delle tecniche isteroscopiche così come avviene per i medici specializzandi che frequentano l’IRCCS Burlo Garofolo e ottengono un grado di autonomia completo in tutte le tecniche diagnostiche e chirurgiche.
Ultimo obiettivo del corso è quello di offrire anche un supporto e un punto di riferimento creando un network per la futura collaborazione con i corsisti. Proprio per facilitare la fusione con il personale e con lo spirito del nostro istituto affiancheranno i docenti strutturati del corso i medici specializzandi che svolgono il loro percorso di formazione presso la nostra struttura.
Oltre alla parte didattica sarà centrale anche la convivialità e per questo verranno svolte attività sociali e verrà offerta, per chi ne facesse richiesta, ospitalità presso le abitazioni dei medici specializzandi.
Il corso è rivolto a sei medici in formazione specialistica in Ginecologia ed Ostetricia regolarmente iscritti presso un Ateneo italiano.
Le domande, che saranno accolte in ordine cronologico, dovranno essere inviate via PEC al seguente indirizzo: dsm@pec.units.it dal giorno della pubblicazione del presente avviso ed entro le ore 12:00 del 27 aprile 2025.
Agli iscritti che avranno frequentato almeno il 75% delle attività sarà rilasciato un certificato di frequenza.
Il contributo di iscrizione al corso è di 450,00 euro.
Maggiorni informazioni sono disponibili nel domcumento in allegato.
Categoria:
Generale
Ultimo aggiornamento: 28-03-2025 - 13:02