- Home
 - Dipartimento
- Storia del Dipartimento
 - Patrimonio del Dipartimento
 - Indirizzi e contatti
 - Strutture del Dipartimento
 - Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
 - Ufficio di direzione
 - Giunta di dipartimento
 - Consiglio di direzione
 - Consiglio di dipartimento
 - Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
 - Commissione paritetica docenti - studenti
 - Commissioni
 - Commissione Didattica
 - Commissione Ricerca
 - Consigli di corso di studio
 - Commissione Terza missione
 - Collegi dei dottorati
 
 - Persone
 - Assicurazione della Qualità
 - Piani strategici
 - Regolamenti
 - Bandi - Albo di Ateneo
 - Bandi
 
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
 - Medicina e Chirurgia
 - Odontoiatria
 - Infermieristica
 - Fisioterapia
 - Scienze Infermieristiche e Ostetriche
 - Logopedia
 - Ostetricia
 - Igiene Dentale
 - Tecniche di Laboratorio Biomedico
 - Tecniche della Prevenzione
 - Tecniche di Radiologia
 - Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
 - Assistenza Sanitaria
 - Dietistica
 - Igiene Dentale (Pordenone)
 - Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
 
 - Informazioni agli studenti
 - Modulistica per gli studenti
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Corsi di studio
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Impegno sociale
 
17/09 - Il CV, la Cover Letter e il colloquio di lavoro in ambito sanitario
Tipologia news: 
home
                                               Laboratorio di Orientamento al Lavoro 
«Il CV, la Cover Letter e il colloquio di lavoro in ambito sanitario»
                                                          17 settembre 2020
                                                           Ore 15.00 – 17.00
                                                   Piattaforma Microsoft Teams
I professionisti di Gi Group Medical metteranno a disposizione le loro conoscenze per insegnarci a scrivere un efficace curriculum vitae in ambito sanitario facendoci vedere gli aspetti da evidenziare e quali possono essere gli errori da evitare. Verrà illustrato anche come scrivere una cover letter in ambito sanitario, il colloquio di lavoro e i canali di reclutamento delle professioni sanitarie.
- COME CERCARE LAVORO: I CANALI
- IL PROCESSO DI SELEZIONE: DALLA PHONE INTERVIEW AL COLLOQUIO
- IL CV E LA COVER LETTER
- LE COMPETENZA HARD E SOFT
- IL COLLOQUIO E IL VIDEOCOLLOQUIO
Il seminario è riservato agli studenti delle Professioni sanitarie del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute.
Per info e iscrizioni: https://bit.ly/UniTS_LabGiGroupMedical
Il giorno prima dell'evento gli iscritti riceveranno una email con il link per partecipare al seminario
Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà, a livello mondiale, nei servizi dedicati
 allo sviluppo del mercato del lavoro.
 Il Gruppo è attivo nei seguenti campi: lavoro temporaneo, permanent e professional staffing, ricerca e selezione, executive search,
 formazione, supporto alla ricollocazione, outsourcing e consulenza HR.

 Ultimo aggiornamento: 10-09-2020 - 12:01