- Home
- Dipartimento- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
 
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
 
- Ricerca
- Didattica- Corsi di studio- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecniche di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Igiene Dentale (Pordenone)
- Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
 
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
 
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Nuova strumentazione dalla Fondazione CRTrieste all'OsteoLab
Tipologia news: 
home
Sede: 
Trieste
 Un nuovo sistema di frigo refrigerazione da laboratorio, acquistato con un contributo della Fondazione CRTrieste, è ora in dotazione al “Laboratorio per lo studio dell’osteoporosi e delle malattie metaboliche dell’osso” (OsteoLab) del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute dell’Università degli Studi di Trieste, diretto dalla professoressa Vanessa Nicolin. Il  sistema consentirà di mantenere alla corretta temperatura e tasso di umidità le sostanze bioattive di origine naturale che il gruppo di ricerca utilizza al fine di seguire in vivo l’effetto dei biocomponenti sulle cellule neoplastiche.
Un nuovo sistema di frigo refrigerazione da laboratorio, acquistato con un contributo della Fondazione CRTrieste, è ora in dotazione al “Laboratorio per lo studio dell’osteoporosi e delle malattie metaboliche dell’osso” (OsteoLab) del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute dell’Università degli Studi di Trieste, diretto dalla professoressa Vanessa Nicolin. Il  sistema consentirà di mantenere alla corretta temperatura e tasso di umidità le sostanze bioattive di origine naturale che il gruppo di ricerca utilizza al fine di seguire in vivo l’effetto dei biocomponenti sulle cellule neoplastiche.

 Ultimo aggiornamento: 20-04-2016 - 11:28 
 
				 
			

 
							