- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
CUORE@WORK
Valutazione del rischio cardiovascolare nei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria presso l’UCO di Medicina del Lavoro.
Lo studio ha come obiettivo di individuare precocemente i soggetti che presentano un rischio cardiovascolare tramite score2 e altri predittori da inviare a valutazione cardiologico, finalizzata ad approfondimenti diagnostici e a terapia di prevenzione.
Studio iniziato nel 2023 e attualmente in corso, ha arruolato più di 1000 lavoratori di cui il 5% è stato inviato a valutazione cardiologica.
Istituzioni Sistema Trieste:
- ASUGI - Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Giuliano Isontina
Info
Ultimo aggiornamento: 21-03-2025 - 11:38