- Home
- Dipartimento
- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecnici di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecnici di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Gruppo di Ricerca in MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
Il gruppo di ricerca si occupa di varie tematiche della medicina della riproduzione, che riguardano lo studio della fisiopatologia dei gameti, con l’impiego anche di tecnologie avanzate, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel laboratorio di embriologia, il ruolo del microbioma nell’infertilità, i meccanismi immunologici che regolano l’impianto, il ruolo di fattori del complemento nello patogenesi della pre-eclampsia, lo sviluppo di matrici per il trapianto ovarico, aspetti psicologici relativi alla genitorialità nella fecondazione assistita.
Istituzioni Sistema Trieste:
- CNR-IOM - Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche
- ELETTRA – Sincrotrone
- ASUGI - Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Giuliano Isontina
- IRCCS-BURLO - Istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico Burlo Garofolo
Info
Ultimo aggiornamento: 09-04-2025 - 08:16