- Home
 - Dipartimento
- Storia del Dipartimento
 - Patrimonio del Dipartimento
 - Indirizzi e contatti
 - Strutture del Dipartimento
 - Organi del Dipartimento
- Direzione di dipartimento
 - Ufficio di direzione
 - Giunta di dipartimento
 - Consiglio di direzione
 - Consiglio di dipartimento
 - Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
 - Commissione paritetica docenti - studenti
 - Commissioni
 - Commissione Didattica
 - Commissione Ricerca
 - Consigli di corso di studio
 - Commissione Terza missione
 - Collegi dei dottorati
 
 - Persone
 - Assicurazione della Qualità
 - Piani strategici
 - Regolamenti
 - Bandi - Albo di Ateneo
 - Bandi
 
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di studio
- Segreteria Didattica
 - Medicina e Chirurgia
 - Odontoiatria
 - Infermieristica
 - Fisioterapia
 - Scienze Infermieristiche e Ostetriche
 - Logopedia
 - Ostetricia
 - Igiene Dentale
 - Tecniche di Laboratorio Biomedico
 - Tecniche della Prevenzione
 - Tecniche di Radiologia
 - Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
 - Assistenza Sanitaria
 - Dietistica
 - Igiene Dentale (Pordenone)
 - Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
 
 - Informazioni agli studenti
 - Modulistica per gli studenti
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Corsi di studio
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Impegno sociale
 
Grassi Gabriele
Gabriele Grassi 
Matricola: 
9480
Titolo: 
Prof.
Telefono: 
0403993227
Email: 
Ruolo: 
Professore Ordinario
Settore: 
Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Funzioni: 
Consiglio di dipartimento - Componente
Consigli di corso di studio - Componente
Personale docente - Docente
Gruppo di ricerca - Componente
| Descrizione | Gruppo | 
|---|---|
| Medicina | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM09 - MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM13 - ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM19 - MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM20 - MEDICINA DELLO SPORT E DELL'ESERCIZIO FISICO | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM23 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM10 - MEDICINA INTERNA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM18 - GENETICA MEDICA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM22 - GENETICA MEDICA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM12 - OFTALMOLOGIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM24 - FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SST01 - MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM15 - PEDIATRIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM26 - IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM25 - ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM29 - EMATOLOGIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| Progetto di ricerca | Ruolo | Stato progetto | 
|---|---|---|
| Programma Regionale FSE+ FVG - Programmazione 2021/2027 - Priorità 2 Istruzione e formazione – PPO 2023 - Programma specifico n. 22/23 - Linea C "Assegni di Ricerca" | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; | Attivo | 
| Un nuovo approccio molecolare alla fibrosi epatica | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; | Attivo | 
| Programma Regionale FSE+ FVG - Programmazione 2021/2027 - Priorità 2 Istruzione e formazione – PPO 2023 - Programma specifico n. 22/23 - Sostegno all'alta formazione del sistema universitario regionale - Linea C 'Assegni di ricerca' – Sportello 2024 | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; | Attivo | 
 Ultimo aggiornamento: 03-11-2025 - 20:30 
				
			




