- Home
- Dipartimento- Storia del Dipartimento
- Patrimonio del Dipartimento
- Indirizzi e contatti
- Strutture del Dipartimento
- Organi del Dipartimento- Direzione di dipartimento
- Ufficio di direzione
- Giunta di dipartimento
- Consiglio di direzione
- Consiglio di dipartimento
- Gruppo di dipartimento per l'Assicurazione della Qualita' di Ateneo
- Commissione paritetica docenti - studenti
- Commissioni
- Commissione Didattica
- Commissione Ricerca
- Consigli di corso di studio
- Commissione Terza missione
- Collegi dei dottorati
 
- Persone
- Assicurazione della Qualità
- Piani strategici
- Regolamenti
- Bandi - Albo di Ateneo
- Bandi
 
- Ricerca
- Didattica- Corsi di studio- Segreteria Didattica
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Infermieristica
- Fisioterapia
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Logopedia
- Ostetricia
- Igiene Dentale
- Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Tecniche della Prevenzione
- Tecniche di Radiologia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Assistenza Sanitaria
- Dietistica
- Igiene Dentale (Pordenone)
- Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
 
- Informazioni agli studenti
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
 
- Corsi di studio
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Impegno sociale
Biolo Gianni
Gianni Biolo 

Matricola: 
5299
Titolo: 
Prof.
Telefono: 
0403994532
Fax: 
0403994593
Email: 
Ruolo: 
Professore Associato
Settore: 
Medicina interna
Funzioni: 
Consiglio di dipartimento - Componente
Consigli di corso di studio - Componente
Personale docente - Docente
Gruppo di ricerca - Componente
| Descrizione | Gruppo | 
|---|---|
| Medicina | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM01 - ANESTESIA RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM05 - GERIATRIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM09 - MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM16 - RADIODIAGNOSTICA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM04 - DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM19 - MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE | Consigli di corso di studio - Componente | 
| 150 - GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON FERITE DIFFICILI | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM21 - NEUROLOGIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM10 - MEDICINA INTERNA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM20 - MEDICINA DELLO SPORT E DELL'ESERCIZIO FISICO | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM23 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM07 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE | Consigli di corso di studio - Componente | 
| M211 - NUTRIZIONE CLINICA, DIABETOLOGIA E METABOLISMO: FISIOPATOLOGIA E GESTIONE PRATICA MULTIDISCIPLINARE | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM27 - MEDICINA E CURE PALLIATIVE | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM12 - OFTALMOLOGIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM25 - ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO | Consigli di corso di studio - Componente | 
| SSM29 - EMATOLOGIA | Consigli di corso di studio - Componente | 
| M231 - DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO | Consigli di corso di studio - Componente | 
Gruppi di ricerca
| Gruppo di ricerca | Ambito | Linea | 
|---|---|---|
| Gruppo di Ricerca su NUTRIZIONE, METABOLISMO E INFIAMMAZIONE | 
| Progetto di ricerca | Ruolo | Stato progetto | 
|---|---|---|
| Stress ossidativo e modificazioni neuro-endocrine nelle fasi iniziali di adattamento alla microgravità nel modello Dry Immersion | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; | Attivo | 
| Collaborazione allo sviluppo di saggi per la determinazione di batteri, di altri patogeni responsabili dell'infezione, e delle antibiotico-resistenze nella sepsi sospetta o accertata, basati su metodiche di sequenziamento capaci di individuare un ampio sp | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; | Attivo | 
| Network per la cooperazione transfrontaliera finalizzata alla riabilitazione del paziente post-ictus con tecnologie innovative | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; | Attivo | 
| B-Seq - Diagnostica molecolare delle infezioni batteriche e delle antibiotico-resistenze nella sepsi sospetta e accertata mediante metodiche avanzate di sequenziamento | Progetti di ricerca - Responsabile scientifico; | Attivo | 
 Ultimo aggiornamento: 30-10-2025 - 20:30 
 
				 
			







 
  
  
    
 